-
Cyber sicurezza in Svizzera
Studi regolari per esaminare e monitorare il comportamento delle PMI svizzere, dei loro dipendenti e della popolazione nell'ambito della cibersicurezza
PMI Cyber sicurezza 2025
Sicurezza IT nelle PMI svizzere e nelle società di servizi IT
Lo studio mostra che le PMI svizzere, nonostante la continua e forte minaccia della cyber criminalità, sono sempre più insicure riguardo alla propria protezione. Solo circa due quinti delle aziende si sentono ora ben preparate a un cyber attacco – l’anno precedente era ancora più della metà. Quasi una PMI su cinque considera addirittura la propria protezione insufficiente. È preoccupante che la cyber sicurezza, nonostante questa crescente insicurezza, stia perdendo priorità e che la disponibilità a investire in questo ambito stia nuovamente diminuendo. I risultati chiariscono quanto sia importante per le PMI svizzere verificare attivamente le proprie strategie di sicurezza e investire in modo mirato in misure di protezione.
Download PMI Cyber sicurezza 2025
42%
delle PMI ritiene che la propria protezione sia adeguata in caso di cyber attacco (2024: 55 %)
52%
delle aziende si sente generalmente sicura riguardo alla cyber sicurezza (2024: 57 %)
28%
delle PMI non considera più la cyber sicurezza una priorità (2024: 18 %)
30%
delle PMI dispone di un piano di cyber sicurezza, formazione o piano d’emergenza
40%
delle PMI prevede di aumentare le proprie misure di cyber sicurezza nei prossimi 1–3 anni (2024: 48 %)
88%
delle PMI considera la cyber criminalità un problema serio
Cyberstudie 2024
Sondaggio condotto in tre parti tra le PMI svizzere, la popolazione e i fornitori di servizi IT
Il Cyber Studio 2024 è un sondaggio che fornisce informazioni sulla consapevolezza della sicurezza digitale delle PMI, della popolazione e dei fornitori di servizi IT in Svizzera
Download Cyberstudie 2024
Cyberstudie 2025
Home office e cyber sicurezza nelle PMI svizzere
Digitalizzazione e Cibersicurezza delle PMI Svizzere e Sicurezza su Internet e negli acquisti online

